1 A ko nga whakariteritenga enei e whakatakotoria e koe ki to ratou aroaro.
«Queste sono le leggi che tu esporrai davanti a loro:
2 K i te hoki koe i tetahi pononga Hiperu, e ono nga tau e mahi i a ia: a i te whitu ka haere noa atu, kaua he utu.
Se compri uno schiavo ebreo, egli ti servirà per sei anni, ma il settimo se ne andrà libero, senza pagare nulla.
3 K i te mea he takakau ia i tona haerenga mai, me haere atu ano he takakau: ki te mea he wahine tana, ko raua ko tana wahine e haere.
Se è venuto solo, se ne andrà solo; se aveva moglie, la moglie se ne andrà con lui.
4 K i te mea na tona ariki te wahine i hoatu ki a ia, a ka whanau a raua tama, tamahine ranei; ma tona ariki te wahine ratou ko ana tamariki, ko ia anake e haere.
Se il suo padrone gli dà moglie e questa gli partorisce figli e figlie, la moglie e i figli di lei saranno del padrone, ed egli se andrà solo.
5 A ki te mea matanui te pononga, E aroha ana ahau ki toku ariki, ki taku wahine, ki aku tamariki; e kore ahau e haere noa atu:
Ma se lo schiavo fa questa dichiarazione: “Io amo il mio padrone, mia moglie e i miei figli; io non voglio andarmene libero”;
6 N a, me kawe ia e tona ariki ki te Atua; me kawe hoki ia e ia ki te tatau, ki te pou ranei o te tatau: a ka pokaia tona taringa e tona ariki ki te oka; a ka oti iho ia hei kaimahi mana.
allora il suo padrone lo farà comparire davanti a Dio, lo farà accostare alla porta o allo stipite; poi il suo padrone gli forerà l’orecchio con una lesina ed egli lo servirà per sempre.
7 K i te hokona atu hoki e tetahi tangata tana tamahine hei pononga, e kore e rite tona haerenga ki waho ki te haerenga o nga pononga tane.
Se uno vende la propria figlia come schiava, questa non se ne andrà come se ne vanno gli schiavi.
8 K i te kino ia ki te titiro a tona ariki, i taumau nei i a ia mana, na, me whakahoki ia mo tetahi utu: e kore e ahei te hoko i a ia ki tetahi iwi ke; mona hoki i tinihanga ki a ia.
Se lei non piace al suo padrone, che si era proposto di prenderla in moglie, deve permettere che sia riscattata; ma non avrà il diritto di venderla a gente straniera, dopo esserle stato infedele.
9 A ki te taumautia ia e ia ma tana tama, kia rite ki te tikanga ki nga tamahine tupu tana e mea ai ki a ia.
Se la dà in sposa a suo figlio, dovrà trattarla secondo il diritto delle figlie.
10 K i te tango ia i tetahi atu wahine mana kaua e whakaititia e ia te kai ma tera, te kakahu mona, me ta raua moe tahi.
Se prende un’altra moglie, non toglierà alla prima né il vitto, né il vestire, né la coabitazione.
11 A ki te kahore enei mea e toru e meatia e ia ki a ia, na, me haere noa atu ia, kaua he moni.
Se non le fa queste tre cose, lei se ne andrà senza pagare nessun prezzo. Danni alle persone e relative sanzioni
12 K i te patu tetahi i te tangata kia mate, me tino whakamate ano ia.
«Chi colpisce un uomo a morte, dev’essere messo a morte.
13 A ki te kahore tetahi e whanga atu, a ka mea te Atua kia tupono ki tona ringa; na, maku e whakarite ki a koe te wahi e rere ai ia.
Se non gli ha teso agguato, ma lo uccide involontariamente, io stabilirò un luogo dove egli si possa rifugiare.
14 T ena ko tenei i poka noa te tangata ki tona hoa, ki te kohuru tinihanga i a ia; me tango ia e koe i taku aata, kia mate ai ia.
Se qualcuno insidia e uccide il suo prossimo con premeditazione, tu lo strapperai anche dal mio altare, per farlo morire.
15 M e tino whakamate ano hoki te tangata e patu ana i tona papa, i tona whaea ranei.
«Chi percuote suo padre o sua madre deve essere messo a morte.
16 K o te tangata hoki e tahae ana i tetahi tangata, a hokona ana e ia, e kitea ana ranei ki tona ringa, me tino whakamate ano ia.
Chi rapisce un uomo – sia che poi lo abbia venduto sia che lo tenga ancora prigioniero – dev’essere messo a morte.
17 M e tino whakamate ano hoki te tangata e kanga ana i tona papa, i tona whaea ranei.
Chi maledice suo padre o sua madre dev’essere messo a morte.
18 K i te whawhai hoki etahi tangata ki a raua a ka akina tona hoa e tetahi ki te kohatu, ka motokia ranei, a kahore ia e mate, engari ka takoto i runga i te moenga;
«Se degli uomini litigano e uno percuote l’altro con una pietra o con il pugno, e questo non muore, ma deve mettersi a letto,
19 K i te ara ake ia, a ka haereere ki waho me te toko i tana tokotoko, katahi ka kore te hara o te tangata i patua ai ia; otiia me utu e ia tona whakamangeretanga ki te mahi, me mea hoki kia ata rongoatia kia ora ai.
se poi si alza e può camminare fuori appoggiato al suo bastone, colui che lo percosse sarà assolto; soltanto, lo indennizzerà del tempo che ha perduto e lo farà curare fino a guarigione compiuta.
20 K i te patu hoki te tangata i tana pononga tane, i tana pononga wahine ranei, ki te rakau, a ka mate i raro iho i tona ringa; me ata takitaki tona matenga.
Se uno bastona il suo schiavo o la sua schiava fino a farli morire sotto i colpi, il padrone deve essere punito;
21 O tiia ki te ora ia, kotahi, e rua ranei, nga ra, e kore e takitakina: no te mea ko tana moni ia.
ma se sopravvivono un giorno o due, non sarà punito, perché sono denaro suo.
22 K i te whawhai etahi tangata ki a ratou, a ka whara tetahi wahine e hapu ana, a ka materoto tana tamaiti, otiia kahore atu he he, me tango he utu i a ia, ara ta te tahu o te wahine e whakarite ai ki a ia; hei ta nga kaiwhakawa e mea ai tana e hom ai ai.
Se durante una rissa qualcuno colpisce una donna incinta e questa partorisce senza che ne segua altro danno, colui che l’ha colpita sarà condannato all’ammenda che il marito della donna gli imporrà; e la pagherà come determineranno i giudici;
23 E ngari ki te mate, na, me homai e koe he mate hei utu mo te mate,
ma se ne segue danno, darai vita per vita,
24 H e kanohi mo te kanohi, he niho mo te niho, he ringa mo te ringa, he waewae mo te waewae,
occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piede per piede,
25 H e wera mo te wera, he motu mo te motu, he karawarawa mo te karawarawa.
scottatura per scottatura, ferita per ferita, contusione per contusione.
26 K i te patua e te tangata te kanohi o tana pononga tane, te kanohi ranei o tana pononga wahine, a ka matapotia; me tuku kia haere noa atu, hei utu mo tona kanohi.
Se uno colpisce l’occhio del suo schiavo o l’occhio della sua schiava e glielo fa perdere, li lascerà andare liberi in compenso dell’occhio perduto.
27 A ki te patua e ia kia marere te niho o tana pononga tane, te niho ranei o tana pononga wahine; me tuku kia haere noa atu, hei utu mo tona niho.
Se fa cadere un dente al suo schiavo o un dente alla sua schiava, li lascerà andare liberi in compenso del dente perduto.
28 K i te werohia tetahi tangata, tetahi wahine ranei, e te kau, a ka mate; me tino aki te kau ki te kohatu, kaua ano hoki ona kikokiko e kainga; a ka tukua noatia atu te rangatira o te kau.
Se un bue ferisce a morte, con le corna, un uomo o una donna, il bue dovrà essere lapidato, non se ne mangerà la carne e il padrone del bue sarà assolto.
29 O tiia ki te mea he kau wero ia no mua, a kua whakaaturia ki tona rangatira, a kahore ia e tiaki i a ia, a ka mate i a ia tetahi tangata, tetahi wahine ranei; me aki te kau ki te kohatu, me whakamate ano hoki tona rangatira.
Però, se già da tempo il bue era solito attaccare e il padrone è stato avvertito, ma non lo ha tenuto rinchiuso e il bue ha ucciso un uomo o una donna, il bue sarà lapidato e il suo padrone pure sarà messo a morte.
30 K i te whakaritea kia homai e ia he moni, me homai e ia hei utu mo tona ora te mea i whakaritea ki a ia.
Se gli s’impone un risarcimento, egli dovrà pagare, come riscatto della propria vita, tutto quello che gli sarà imposto.
31 K i te mea he tama, he kotiro ranei i werohia e ia, kia rite ano ki tenei tikanga te meatanga ki a ia.
Se il bue attacca un figlio o una figlia, gli si applicherà questa medesima legge.
32 K i te wero te kau i tetahi pononga tane, i tetahi pononga wahine ranei; kia toru tekau nga hekere hiriwa e homai ki to raua ariki, me aki hoki te kau ki te kohatu.
Se il bue attacca uno schiavo o una schiava, il padrone del bue pagherà al padrone dello schiavo trenta sicli d’argento e il bue sarà lapidato.
33 K i te whakatuwhera hoki te tangata i tetahi poka, ki te keria ranei e te tangata tetahi poka, a e kore e hipokina e ia, a ka taka he kau, he kaihe ranei ki roto;
Se uno toglie il coperchio a una cisterna, o se uno scava una cisterna e non le fa un coperchio, e poi un bue o un asino vi cade dentro,
34 M e utu e te tangata nana te poka, me homai he moni e ia ki to raua ariki; a mana te mea mate.
il padrone della cisterna risarcirà il danno: pagherà in denaro il valore della bestia al padrone e la bestia morta sarà sua.
35 K i te tukia te kau a tetahi tangata e te kau e tetahi, a ka mate; na, me hoko e raua te kau ora, ka wehe ai i ona tutu; me wehe ano hoki e raua te mea kua mate.
Se il bue di un uomo ferisce mortalmente il bue di un altro, si venderà il bue vivo e se ne dividerà il prezzo; anche il bue morto sarà diviso fra loro.
36 O tiia ki te mea i mohiotia he kau wero ia no mua, a kahore i tiakina e tona ariki, me utu e ia te kau ki te kau; a mana te mea mate.
Se poi era noto che quel bue aveva l’abitudine di attaccare e il suo padrone non lo ha tenuto rinchiuso, questi dovrà pagare bue per bue, e la bestia morta sarà sua.