1 N a ka tonoa a Natana e Ihowa ki a Rawiri: a ka tae atu ia ki a ia, ka mea ki a ia, Tokorua nga tangata i te pa kotahi; he taonga o tetahi, he rawakore tetahi.
Il Signore mandò Natan da Davide e Natan andò da lui e gli disse: «C’erano due uomini nella stessa città, uno ricco e l’altro povero.
2 H e tini noa iho nga hipi, nga kau a te tangata taonga:
Il ricco aveva pecore e buoi in grandissimo numero;
3 H ore rawa ia he mea a te rawakore; heoi ano he reme uha kotahi nei, he mea nohinohi nana i hoki mai i whangai haere; a i tupu tahi ake ratou me ana tamariki: i kai tana ake taro, i inu hoki i roto i tana ake kapu, i takoto ki tona uma; a i rite t onu he tamahine ki a ia.
ma il povero non aveva nulla, se non una piccola agnellina che egli aveva comprata e allevata; gli era cresciuta in casa insieme ai figli, mangiando il pane di lui, bevendo alla sua coppa e dormendo sul suo seno. Essa era per lui come una figlia.
4 N a ka tea he pahi ki te tangata taonga, a ka manawapa tera ki te tango i tetahi o ana hipi, o ana kau, kia taka ma te manuhuri i haere mai ki a ia; heoi tangohia ana e ia te reme a te tangata rawakore, taka ana e ia ma te tangata i haere nei ki a ia.
Un giorno arrivò un viaggiatore a casa dell’uomo ricco. Questi, risparmiando le sue pecore e i suoi buoi, non ne prese per preparare un pasto al viaggiatore che era capitato da lui; prese invece l’agnellina dell’uomo povero e la cucinò per colui che gli era venuto in casa».
5 K o te tino muranga o te riri o Rawiri ki taua tangata, ka mea ki a Natana, E ora ana a Ihowa, e tika ana kia mate te tangata nana tenei mahi.
Davide si adirò moltissimo contro quell’uomo e disse a Natan: «Com’è vero che il Signore vive, colui che ha fatto questo merita la morte;
6 K o te reme hoki, kia wha ana e hoatu ai hei utu; mona i mea i tenei mea, mona hoki kihai i aroha.
e pagherà quattro volte il valore dell’agnellina, per aver fatto una cosa simile e non aver avuto pietà».
7 N a ka mea a Natana ki a Rawiri, Ko taua tangata ra, ko koe. Ko te kupu tenei a Ihowa, a te Atua o Iharaira, Naku koe i whakawahi hei kingi mo Iharaira, naku hoki koe i whakaora i te ringa o Haora;
Allora Natan disse a Davide: «Tu sei quell’uomo! Così dice il Signore, il Dio d’Israele: “Io ti ho unto re d’Israele e ti ho liberato dalle mani di Saul,
8 A hoatu ana e ahau te whare o tou ariki ki a koe, me nga wahine a tou ariki ki tou uma: i hoatu ano e ahau te whare o Iharaira raua ko Hura ki a koe; a mehemea i iti tenei, kua tapiritia atu e ahau mau era atu mea ano.
ti ho dato la casa del tuo signore e ho messo nelle tue braccia le donne del tuo signore; ti ho dato la casa d’Israele e di Giuda e, se questo era troppo poco, vi avrei aggiunto anche dell’altro.
9 H e aha koe i whakahawea ai ki te kupu a Ihowa? i mea ai i tenei kino i tana tirohanga? Ko Uria Hiti i patua e koe ki te hoari, a tangohia ana tana wahine hei wahine mau; ko ia hoki tukitukia ana e koe ki te hoari a nga tama a Amona.
Perché dunque hai disprezzato la parola del Signore, facendo ciò che è male ai suoi occhi? Tu hai fatto uccidere Uria, l’Ittita, hai preso per te sua moglie e hai ucciso lui con la spada dei figli di Ammon.
10 N a reira e kore te hoari e whakakorea atu aianei i roto i tou whare a ake ake, mou i whakahawea ki ahau, i tango hoki i te wahine a Uria Hiti hei wahine mau.
Ora dunque la spada non si allontanerà mai dalla tua casa, perché tu mi hai disprezzato e hai preso per te la moglie di Uria, l’Ittita”.
11 K o te kupu tenei a Ihowa, Nana, ka whakaara ahau i te kino mou i roto i tou whare, a ka tango i au wahine i tau tirohanga, ka hoatu ki tou hoa, na ka takotoria e ia au wahine i te tirohanga a te ra i runga nei.
Così dice il Signore: “Ecco, io farò venire addosso a te delle sciagure dall’interno della tua stessa casa; prenderò le tue mogli sotto i tuoi occhi per darle a un altro, che si unirà a loro alla luce di questo sole;
12 I meatia pukutia hoki tenei mea e koe: ko ahau ia ka mea i tenei mea ki mua i a Iharaira katoa, ki mua ano i te ra.
poiché tu lo hai fatto in segreto; ma io farò questo davanti a tutto Israele e in faccia al sole”».
13 N a ka mea a Rawiri ki a Natana, Kua hara ahau ki a Ihowa. A ka mea a Natana ki a Rawiri, Kua kauparea atu ano tou hara e Ihowa; e kore koe e mate.
Allora Davide disse a Natan: «Ho peccato contro il Signore ». Natan rispose a Davide: «Il Signore ha perdonato il tuo peccato; tu non morirai.
14 O tira, i te mea na tenei mahi au i whai take nui ai nga hoariri o Ihowa ki te kohukohu, he pono ka mate te tamaiti ka whanau nei ki a koe.
Tuttavia, siccome facendo così tu hai dato ai nemici del Signore ampia occasione di bestemmiare, il figlio che ti è nato dovrà morire». Natan tornò a casa sua.
15 N a haere ana a Natana ki tona whare. A ka pakia e Ihowa te tamaiti a Rawiri i whanau nei i te wahine a Uria: he nui hoki te mate.
Il Signore colpì il bambino che la moglie di Uria aveva partorito a Davide, ed esso cadde gravemente ammalato.
16 N a ka inoi a Rawiri ki te Atua mo te tamaiti; a nohopuku ana a Rawiri, haere ana ki roto, pau noa taua po e takoto ana i te whenua.
Davide quindi rivolse suppliche a Dio per il bambino e digiunò; poi venne e passò la notte disteso per terra.
17 N a ka whakatika nga kaumatua o tona whare ki a ia, ki te whakaara i a ia i te whenua: heoi kihai ia i pai, kihai hoki i kai tahi i ta ratou taro.
Gli anziani della sua casa insistettero presso di lui perché egli si alzasse da terra; ma egli non volle e rifiutò di prendere cibo con loro.
18 N a i te whitu o nga ra ka mate te tamaiti. A ka wehi nga tangata a Rawiri ki te mea ki a ia kua mate te tamaiti: i mea hoki ratou, Na i te mea e ora ana te tamaiti, i korero tatou ki a ia, a kihai ia i whakarongo ki to tatou reo: na, tera noa ak e te kino e mea ai ia ki a ia ano ki te korerotia e tatou ki a ia te matenga o te tamaiti.
Il settimo giorno il bambino morì; i servitori di Davide non osavano fargli sapere che il bambino era morto; perché dicevano: «Quando il bambino era ancora vivo, gli abbiamo parlato ed egli non ha dato ascolto alle nostre parole; come faremo ora a dirgli che il bambino è morto? Potrebbe commettere un gesto disperato».
19 O tiia i kite a Rawiri i ana tangata e kowhetewhete ana ki a ratou ano, a ka mohio a Rawiri ki ana tangata, Kua mate ranei te tamaiti? A ka mea ratou, Kua mate.
Ma Davide, vedendo che i suoi servitori bisbigliavano tra di loro, comprese che il bambino era morto e disse ai suoi servitori: «È morto il bambino?» Quelli risposero: «È morto».
20 K atahi a Rawiri ka whakatika i te whenua, ka horoi i a ia, ka whakawahi i a ia, ka tango i etahi kakahu ke mona; a haere ana ki te whare o Ihowa ki te koropiko. Katahi ka haere ia ki tona whare. Na ka tonoa e ia, a ka whakatakotoria he taro mana, a kai ana ia.
Allora Davide si alzò da terra, si lavò, si unse e si cambiò le vesti; poi andò nella casa del Signore e vi si prostrò; tornato a casa sua, chiese che gli portassero da mangiare e mangiò.
21 K atahi ka mea ana tangata ki a ia, He aha tenei mea i mea nei koe? I nohopuku koe, i tangi ki te tamaiti i a ia e ora ana: no te matenga ia o te tamaiti, na whakatika ana koe ki te kai taro.
I suoi servitori gli dissero: «Che cosa fai? Quando il bambino era ancora vivo digiunavi e piangevi; ora che è morto, ti alzi e mangi!»
22 A no ra ko ia, I te tamaiti e ora ana ano, i nohopuku ahau, i tangi: i mea hoki, Ko wai ka tohu, tera pea a Ihowa ka aroha ki ahau, a ka ora te tamaiti?
Egli rispose: «Quando il bambino era ancora vivo, digiunavo e piangevo, perché dicevo: “Chissà che il Signore non abbia pietà di me e il bambino non resti in vita?” Ma ora che è morto, perché dovrei digiunare?
23 K o tenei, ka mate nei ia, kia nohopuku ahau hei aha? E taea ranei ia e ahau te whakahoki mai? Ko ahau e haere ki a ia, e kore ia e hoki mai ki ahau.
Posso forse farlo ritornare? Io andrò da lui, ma egli non ritornerà da me!»
24 N a ka whakamarie a Rawiri i tana wahine, i a Patehepa, a haere ana ki roto, ki a ia, a takoto tahi ana raua; a ka whanau ano ia, he tama, huaina iho tona ingoa ko Horomona; i arohaina ia e Ihowa;
Poi Davide consolò Bat-Sceba sua moglie, entrò da lei e si unì a lei; lei partorì un figlio che chiamò Salomone.
25 I tono hoki ia na te ringa o Natana poropiti, a nana i hua tona ingoa ko Teriria; he whakaaro hoki ki a Ihowa.
Il Signore amò Salomone e mandò il profeta Natan che lo chiamò Iedidia, a motivo dell’amore che il Signore gli portava. Rabba è conquistata da Davide e da Ioab
26 A , i whawhai ano a Ioapa ki Rapa o nga tamariki a Amona; a horo ana i a ia te pa kingi.
Ioab assediò Rabba dei figli di Ammon, s’impadronì della città reale
27 N a ka tono tangata a Ioapa ki a Rawiri, ka mea, Kua tauria a Rapa e ahau, ae ra, kua horo i ahau te pa o nga wai.
e inviò dei messaggeri a Davide per dirgli: «Ho assalito Rabba e mi sono già impossessato della città delle acque.
28 N a, tena, huihuia te nuinga o te iwi ki te whakapae i te pa, kia riro ai i a koe: kei riro mai te pa i ahau, a noku te ingoa e huaina ki reira.
Raduna il rimanente del popolo, accampati contro la città, e prendila, perché altrimenti, se la conquisto io, porterà il mio nome».
29 N a huihuia ana te iwi katoa e Rawiri, a haere ana ki Rapa; na tauria ana a reira e ia, a riro ana i a ia.
Davide radunò tutto il popolo, si mosse verso Rabba, l’assalì, la prese;
30 T angohia ana e ia te karauna o to ratou kingi i tona matenga, ko tona taimaha kotahi taranata koura, a i roto nga kohatu utu nui; a potaea iho ki te matenga o Rawiri. A i whakaputaina e ia nga taonga o te pa, tona tini.
tolse dalla testa del loro re la corona, che pesava un talento d’oro e conteneva pietre preziose, ed essa fu posta sulla testa di Davide. Egli riportò anche dalla città un bottino grandissimo.
31 N a, ko nga tangata i roto, whakaputaina ana e ia ki waho, a whakamahia ana ki nga kani, ki nga harou rino, ki nga toki rino; i meinga ano ratou kia tika na roto i te tahunga pereki. Ko tana hoki tenei i mea ai ki nga pa katoa o nga tamariki a Am ona. Na hoki ana a Rawiri te iwi katoa ki Hiruharama.
Fece uscire gli abitanti che erano nella città, li fece lavorare con seghe di ferro e scuri di ferro, e li mise a fabbricare mattoni. Così fece a tutte le città dei figli di Ammon. Poi Davide se ne tornò a Gerusalemme con tutto il popolo.